PORTO POLLO
Uno dei Wind Spot più famosi al mondo.
Pietra miliare degli sport acquatici in Europa e non solo, conosciuta in tutto il mondo dei surfisti e dei kiters come uno dei migliori spot, dove il vento é sempre una garanzia. Perché Porto Pollo dopo 30 anni continua ad essere sulla lista delle destinazioni top?
Innanzitutto grazie alla sua posizione: Porto Pollo è situata all’imbocco orientale dello stretto tra Sardegna e Corsica chiamato Bocche di Bonifacio. Vi starete domandando perché questo dettaglio sia così rilevante?
Semplice, quando il Maestrale – direzione NW o il Ponente – direzione W ( venti sovrani della Sardegna ) soffiano nelle bocche, attraversando una sorta di strettoia, vengono letteralmente risucchiati dal lato EST e il risultato delle diverse pressioni genera il così detto “effetto Venturi”. Ecco spiegato perché Porto Pollo è sempre cosi ventosa, unitamente al fatto di trovarsi in una posizione estremamente strategia nel mezzo del Mediterraneo.
In linea con gli standard di qualità offerti in Costa Smeralda, troverete tutte le “facilities” più adatte alle vostre esigenze; che siate una famiglia in cerca di lettini e ristoranti “kids friendly” oppure un’esuberante comitiva di amici in cerca di feste in spiaggia e divertimento, state certi che qui troverete ciò che fa al caso vostro.
Il terzo aspetto è la morfologia del territorio in grado di soddisfare le più svariate esigenze.
La presenza di un istmo di terra, una lingua di sabbia che divide la baia in due spiagge, una di ponente e una di levante, garantisce molteplici condizioni di mare e vento. É affascinante come, nello stesso luogo allo stesso tempo, ci si possa trovare di fronte la scelta tra surfare su di uno specchio d’acqua piatta o su piccole onde.
Per questo Porto Pollo è da anni paradiso dei windsurfisti che vogliono imparare da zero e di quelli che praticano freestyle e wave riding. Per i kiters, invece, questo spot sta diventando, oltre ad uno dei posti più belli dove imparare da zero, anche il paradiso per praticare BIG AIR e wave riding. Le condizioni sono adatte a tutti: chi deve imparare potrà usufruire della spiaggia dedicata alle scuole e quindi libera dai Kiter avanzati, i più esperti, invece, potranno approfittare delle raffiche di vento che permetteranno di fare salti e manovre in stile BIG AIR.
Da non dimenticare inoltre la presenza di diversi “wave spot” adatti ai Kiter avanzati a pochi minuti di macchina.
Non a caso la Sardegna è anche soprannominata “le Hawaii d’Europa”, molte località nel mondo possono vantare di alcune delle caratteristiche sopracitate, ma probabilmente è raro trovarle tutte assieme nella stessa località.
Ecco cosa disse il Leggendario Robbie Naish quando vide per a prima volta questo paradiso, prima testimonianza che fece grande questo posto:
“Arrivammo in questo splendido spot in una giornata con più di 40 nodi di maestrale. Di fronte a noi due grandi baie; l’acqua cristallina e turchese e la possibilità di scegliere se navigare con un “chop” di un metro oppure con l’acqua piatta come un lago salato. Tutto ciò in completa sicurezza con fondale sabbioso e costa a meno di un miglio per trecentosessanta gradi: una palestra naturale perfetta!”